Domenica, 16 gennaio 2022
09:30 – 16:00
Luogo
San Casciano in Val di Pesa (FI)
AGGIUNGI A CALENDARIO
- Lunghezza: 12 Km circa
- Dislivello: 260 metri circa (positivo/negativo)
- Tipo di percorso: ad anello (il punto di partenza e di arrivo coincidono)
- Livello: E
- Requisiti: Escursionisti
- Guida: Riccardo

Continuano le proposte AVIS, in collaborazione con T.H.E – Toscana Hiking Experience, per promuovere le attività del Gruppo Donatori di Montespertoli e proporre esperienze in natura alla scoperta delle meraviglie più o meno nascoste della nostra bellissima Toscana. Un modo per stare insieme, godere dell’effetto benefico del camminare in natura e conoscere luoghi e storie del nostro territorio.
Eccoci infatti al primo appuntamento del 2022, con questo semplice ed affascinate percorso ad anello, che ci porterà a scoprire i segreti della Val di Pesa seguendo il percorso del torrente, nel tratto in cui forma delle naturali gole, simili a piccoli Canyon, tra scorci e colori meravigliosi. La nostra passeggiata non sarà solo dedicata alla natura ma, con una bella e panoramica deviazione, ci permetterà anche di apprezzare antiche fattorie, di conoscerne le produzioni, che già nel Medioevo erano di esempio per questi territori.
Una bella domenica insieme, ricca di natura, storia e come sempre in piacevole compagnia.
Walk with us!
DETTAGLI
DETTAGLI PERCORSO
Difficoltà:
per escursionisti E (percorso ad anello; lunghezza km 12,00 circa; dislivello positivo/negativo 260 mt circa);
Durata: 4 ore soste escluse
RITROVO
Ritrovo:
Ore: 9,30
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Il luogo esatto di ritrovo, che coinciderà con quello di inizio dell’attività, sarà all’aperto e verrà comunicato esclusivamente ai partecipanti.
Causa pandemia da Covid 19, NON è previsto ed è sconsigliato il car sharing fra i partecipanti non conviventi all’attività.
COSTO
Costo:
€ 13,00 soci AVIS/ € 15,00 NON soci AVIS / € 5,00 bambini under 12 anni / Gratis Bambini under 7 anni.
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge. I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Costi di trasferimento, pasti e quanto altro non esplicitamente riportato nel programma.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria:
riccardo@toscanahiking.it
Sonia (AVIS) +39 3472297282
ATTENZIONE!
La prenotazione è obbligatoria. La partecipazione all’evento Facebook non è vincolante.
EQUIPAGGIAMENTO
ATTREZZATURA
Cosa serve per le escursioni:
Dotazione obbligatoria:
Scarpe da trekking preferibilmente alte, zaino, acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco, cappello, eventuale abbigliamento per la pioggia (giacca impermeabile, copri zaino).
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), quali mascherina e guanti monouso, gel o spray igienizzante e sacchetto personale per lo smaltimento dei miei DPI usati.
Dotazione consigliata:
Bastoncini da trekking e macchina fotografica.
CIBO
Pranzo:
Pranzo a sacco
Chiediamo a tutti i partecipanti di limitare l’uso di materiale “usa e getta” e di portare un bicchiere. Infatti generalmente offriamo il caffè o altre bevande ma abbiamo deciso di non portare più bicchierini/bicchieri e cucchiaini.
Non vogliamo insegnare niente a nessuno, ma sentiamo un dovere, per chi come noi ama la natura, cercare di comportarsi in modo più rispettoso.
ATTENZIONE
Per partecipare all’attività proposta è necessario essere in possesso di regolare green pass e leggere attentamente e condividere integralmente il nostro regolamento alle escursioni nella fase di emergenza Covid 19, che verrà inviato solo ai partecipanti.
Gli organizzatori si riservano di modificare o annullare l’escursione nel caso si presentassero situazioni di rischio e/o imprevisti per i partecipanti.
Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge.
I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.