Domenica, 11 Maggio 2025
09:00 – 15:30
Luogo
Sovicille (SI)
AGGIUNGI A CALENDARIO
- Lunghezza: 12 Km circa
- Dislivello: 380 metri circa (positivo/negativo)
- Tipo di percorso: ad anello (il punto di partenza e di arrivo coincidono)
- Livello: E
- Requisiti: Escursionisti
- Guida: Nicola

Iniziativa in collaborazione con Unicoop Firenze, sezione soci di Castelfiorentino, alla conoscenza del nostro territorio e per promuovere il benessere nel praticare attività sportiva.
L’Elsa è uno dei fiumi più importanti della Toscana, le cui acque sono citate anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Con la nostra escursione andremo alla sorgente, sulla Montagnola Senese, in una zona bellissima, ricca di storia, con la Pieve di Molli, e natura, con il marmo giallo Siena e il “Marronetone di Molli”, un castagno millenario ….
Walk with us!
DETTAGLI
DETTAGLI PERCORSO
Difficoltà:
per escursionisti E (percorso ad anello; lunghezza km 12,00 circa; dislivello positivo/negativo 380 mt circa);
Durata: 5 ore soste incluse
RITROVO
Ritrovo:
Ore: 8,00
c/o Parcheggio Coop, Via Leonardo da Vinci, 13 – Castelfiorentino (FI): punto di ritrovo.
Ore: 9,00
c/o Via del Querciolino – Frazione Tegoia – Sovicille (SI): punto di ritrovo.
COSTO
Costo:
l’escursione è completamente GRATUITA.
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. Toscana 61/2024 e successive modifiche. Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge. I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Costi di trasferimento, pasti e quanto altro non esplicitamente riportato nel programma.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria:
Cristina 3496174397
Giancarla 3394100576
ATTENZIONE!
La prenotazione è obbligatoria. La partecipazione all’evento Facebook non è vincolante.
EQUIPAGGIAMENTO
ATTREZZATURA
Cosa serve per le escursioni:
Dotazione obbligatoria:
Scarpe da trekking o con suola scolpita, zaino, pranzo a sacco, acqua (almeno 1 litro e mezzo), eventuale abbigliamento per la pioggia (giacca impermeabile, copri zaino).
Dotazione consigliata:
Bastoncini da trekking e macchina fotografica.
CIBO
Pranzo:
Pranzo a sacco
ATTENZIONE
Gli organizzatori si riservano di modificare o annullare l’escursione nel caso si presentassero situazioni di rischio e/o imprevisti per i partecipanti.
Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge.
I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.