Piazza Dante Alighieri – Pienza (SI)
![[:it]Viaggio nel cuore della Val d'Orcia[:] @ Piazza Dante Alighieri](https://www.toscanahiking.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_4552-300x225.jpg)
Una escursione in cui avremo la possibilità di trovare tutte le peculiarità storiche e ambientali della Val d’Orcia. Le colline con i cipressi e i casali abbandonati che sembrano uscire dalle mani di un pittore, paesaggi da favola che hanno incantato fra gli altri registi come Ridley Scott per il suo celeberrimo film “Il Gladiatore”, e poi Pienza con le sue tante meraviglie, la Pieve di Corsignano, la Cappella della Madonna di Vitaleta, il boschetto di cipressi …… Un susseguirsi di scoperte che non smetterà di stupirvi.
INFORMAZIONI:
Difficoltà: per escursionisti E (lunghezza km 11,00 circa; dislivello positivo/negativo 320 mt circa)
Durata: 4 ore soste escluse
Pranzo al sacco
Costo: € 15,00 non soci / € 13,00 soci CRAL Pignone/ € 11,00 soci T.H.E./ € 1,00 sotto i 12 anni.
(€ 1,00 verrà destinato al progetto Never Stop! per l’acquisto di una carrozzina da fuoristrada per permettere a persone con mobilità ridotta di partecipare ad una escursione: https://www.toscanahiking.it/never-stop/)
Prenotazione obbligatoria:
nicola@toscanahiking.it
Nicola +39 3284136156
ATTENZIONE! La prenotazione è obbligatoria. La partecipazione all’evento Facebook non è vincolante.
Ritrovo:
Ore: 7,30
Parcheggio via Elio Vittorini – Castelfiorentino (FI)
https://goo.gl/maps/cmV7jUztBU12
Ore: 8,15
Negozio Euronics Siena – Strada Massetana Romana – Siena
https://goo.gl/maps/mws5MsMCP1Q2
Ore: 9,30
Piazza Dante Alighieri – Pienza (SI)
https://goo.gl/maps/HhBgiQAoizz
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge. I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Costi di trasferimento, pasti e quanto altro non esplicitamente riportato nel programma.
COSA SERVE PER LE ESCURSIONI
Dotazione obbligatoria:
Scarpe da trekking preferibilmente alte, zaino, acqua, pranzo al sacco, eventuale abbigliamento per la pioggia (k-way o giacca impermeabile, copri zaino, ghette).
Dotazione consigliata:
Bastoncini da trekking, macchina fotografica.
7 pensieri su “Viaggio nel cuore della Val d’Orcia”
salve mi chiamo Elena non ho mai camminato con voi, io abito Capannori Lu, prima di iscrivermi vorrei sapere se ci sono partecipanti che partono da Lucca o Montecatini o comunque lungo la strada per Firenze per poter dividere le spese di viaggio.
Grazie
Buongiorno Elena,
al momento non abbiamo nessuno che parte da Lucca. Sicuramente ci sarà qualcuno che parte da Firenze ma, per esperienze precedenti, abbiamo deciso di non entrare in merito all’organizzazione del viaggio, se non gestito da noi direttamente. Come puoi vedere dal sito ho indicato due punti di ritrovo: Castelfiorentino (da dove parto) e Siena. Se vuoi possiamo fare una parte di strada insieme.
Saluti. Nicola
Salve, sono Natasha. Mi dispiace tanto che non ci sono per quelle date(( Pensate di ripetere questo viaggio fantastico in futuro? Magari in primavera?😍 Grazie.
Buonasera Natasha,
sicuramente torniamo in Val d’Orcia. Puoi seguire i nostri eventi anche mettendo “mi piace” alla nostra pagina Facebook.
Saluti.
Nicola
Buongiorno, io e la mia amica per questioni logistiche siamo sprovviste di scarpe da trekking. Possiamo partecipare anche con delle scarpe da ginnastica oppure il vincolo è assoluto? Grazie mille e buona giornata
Buonasera Carla,
il percorso non è particolarmente tecnico ed è percorribile anche con scarpe non da trekking. Naturalmente può esserci fango, anche molto, e con scarpe senza grip è più facile scivolare. Noi consigliamo scarpe da trekking, possibilmente alte, se poi uno decide di partecipare con altri tipi di scarpe, deve essere cosciente che aumentano i rischi di caduta ed eventualmente di infortunio di cui noi non ci prendiamo alcuna responsabilità.
Saluti.
Nicola
Buonasera,
Qualcuno che si ritrova a Firenze per andare a Castelfiorentino domani?
Grazie mille
Elisabetta