![[:it]La Via degli Acquedotti da Lucca a Pisa[:]](https://www.toscanahiking.it/wp-content/uploads/2017/05/099-300x223.jpg)
Un modo alternativo di passare il week end!
Percorreremo insieme il tragitto dell’acqua che dai Monti Pisani arrivava alle città di Pisa e Lucca utilizzando i meravigliosi acquedotti, progettati dal regio architetto Lorenzo Nottolini tra il 1823 e il 1832.
Il percorso si snoda tra opere architettoniche, tempietti-cisterna e un bellissimo ambiente naturale che, nel tratto all’interno dei Monti Pisani attraverserà boschi di castagno accompagnati da una vegetazione igrofila, lungo i torrenti che ci accompagneranno.
Una bella e facile esperienza per un escursionismo di più giorni ancora una volta alla scoperta di meravigliosi angoli di Toscana.
INFORMAZIONI:
Difficoltà: per escursionisti E
Durata: 9 ore complessive soste escluse
Pranzo al sacco
Costo:
€ 40,00 non soci / € 37,00 soci CRAL Pignone/ € 35,00 soci T.H.E./ € 30,00 sotto i 12 anni.
Il rimborso della quota è prevista in caso di rinuncia, per qualsiasi motivo, solo ed esclusivamente entro e non oltre 7 giorni dalla partenza.
In caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (8 adulti), è previsto il rimborso dell’intera quota o la possibilità di utilizzare la quota per la stessa escursione che verrà rimandata alla prima data disponibile.
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Da versare interamente con Bonifico Bancario
IBAN IT78V0842537790000010497303
Intestato a: T.H.E. – TOSCANA HIKING EXPERIENCE.
Nella causale specificare:
Acquedotti 2019, cognome e nome dei partecipanti
Prenotazione obbligatoria:
riccardo@toscanahiking.it
Riccardo +39 3494717985
ATTENZIONE! La prenotazione è obbligatoria. La partecipazione all’evento Facebook non è vincolante.
Ritrovo: sabato 28/09 ore 15.00 Stazione FS Lucca
Termine: domenica 29/09 ore 18.00 circa Piazza dei Miracoli – Pisa
Il programma definitivo verrà fornito direttamente al momento della prenotazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. Le Guide sono in possesso dell’assicurazione R.C.T. di legge. I partecipanti alle escursioni NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Costi di trasferimento, pasti e pernottamento (consigliato presso l’Ostello “il Rio di Vorno”), da pagarsi direttamente in loco, quanto altro non esplicitamente riportato nel programma.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 14 persone
COSA SERVE PER LE ESCURSIONI
Dotazione obbligatoria:
Scarpe da trekking preferibilmente alte, zaino, acqua, pranzo al sacco, cappello, eventuale abbigliamento per la pioggia (k-way o giacca impermeabile, copri zaino, ghette), cambio per la notte.
Dotazione consigliata:
Bastoncini da trekking, crema solare e macchina fotografica.
Gli organizzatori si riservano di modificare o annullare l’escursione nel caso si presentassero situazioni di rischio e/o imprevisti per i partecipanti